MINORI E FAMIGLIE

Archivio: MINORI E FAMIGLIE

Laboratorio Mani e terra

“Mani e Terra” è il laboratorio sviluppato da Stranaidea insieme a Cooperativa Valpiana per coinvolgere genitori e figli in attività legate al giardinaggio e alla manualità. Un ciclo di incontri mensili, iniziato nel mese di ottobre dello scorso anno, all’insegna del “fare insieme” e del prendersi cura di uno spazio condiviso con piccoli interventi di manutenzione del verde: nell’orto urbano di Cartiera, in via Fossano 8, sono stati piantati fiori – tulipani, crocos, violette e primule – e piante aromatiche – aglio, fragole e insalata. … Leggi di più

13 Giugno 2019|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|

Un Piano Mobile a misura di genitore

Il progetto Piano Mobile, finanziato attraverso l’azione 4.01 del bando AxTo – azioni per le periferie torinesi, mette a disposizione della comunità un ambiente in cui condividere e creare competenze sul tema lavoro, denaro e famiglia. Nato dalla collaborazione tra Patchanka s.c.s. e la sua Agenzia per il Lavoro Casa del Lavoro, Piano Mobile vede tra i propri partner Stranaidea, l’associazione Archimente e l’associazione La Casa delle Rane onlus. … Leggi di più

11 Gennaio 2019|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|

CookiAmo il gruppo vien cucinando

A Ottobre è partita una nuova sfida per il servizio ConTatto: il progetto Cookiamo a cura dello chef Marco Ugliengo e della collega Marina Lacchia. Dieci giovani aspiranti cuochi si sono affacciati per la prima volta, un po’ intimoriti, alla cucina del Caffè Basaglia. … Leggi di più

30 Dicembre 2016|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|

Paratissima. A ogni sogno la sua stella

“C’è un giorno, nella vita di ogni bambino, in cui il futuro arriva come una luminosa certezza. Da grande voglio fare… lo scienziato! L’archeologa! Il campione sportivo! La piccola Sam, che vive sulle montagne a un passo dal cielo, vuole fare l’astronauta e volare tra le stelle. Un sogno grande, grandissimo! Che riuscirà a realizzare diventando la prima donna astronauta italiana.” (da Sam vola tra le stelle, di Samantha Cristoforetti) … Leggi di più

26 Ottobre 2016|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|

Policino è cresciuto

POLICINO è il servizio per bambini dai 12 ai 36 mesi pensato e voluto dal Politecnico di Torino per favorire la conciliazione dei tempi di vita, lavoro e studio dei propri dipendenti, collaboratori e studenti, gestito da Stranaidea. Negli anni Policino e, di conseguenza, l’allestimento dello stesso sono cresciuti. Inizialmente, infatti, si trattava di un servizio sperimentale di baby-parking per un massimo di 12 bambini/e. … Leggi di più

14 Ottobre 2016|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|

Easy Trainer: riparte il corso

Con l’arrivo dell’autunno riparte il corso per diventare EASY TRAINER, la figura specializzata nel supporto allo studio. Rivolto a coloro che sono interessati a migliorare la propria occupabilità e/o ampliare il proprio bagaglio di conoscenze nel settore educativo/scolastico, il corso mira ad acquisire competenze teoriche e metodologico-operative che consentano di sostenere gli studenti in situazioni di difficoltà. … Leggi di più

26 Settembre 2016|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|

Preveniamo la disinformazione!

L’informazione può passare attraverso molte vie: il passa parola, i testi scritti, l’arte nelle sue molteplici forme. Per parlare dei progetti di prevenzione delle dipendenze avviati dalla collaborazione tra Stranaidea e l’Area Prevenzione Dipendenze dell’ASLTO2 e rivolti ai territori delle Circoscrizioni IV e V della Città di Torino, è stato scelto lo strumento video. … Leggi di più

27 Maggio 2016|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|

Torino Sottosopra: una città per grandi e piccini

Per il terzo anno consecutivo abbiamo proposto a bambini e ragazzi di cimentarsi con una cartina che ritrae la nostra città con lo scopo di riprogettarla a loro misura. Ma quest’anno nello Spazio Parafuture è successo molto di più: Torino Sottosopra è diventata la città della famiglia, nelle sue molteplici forme. … Leggi di più

27 Novembre 2015|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|

Addetti ai lavori: infanzia e territorio

Il senso di appartenenza a un territorio va diffuso a partire dai cittadini più piccoli che lo abitano. Questo l’obiettivo del nuovo progetto “Addetti ai lavori-la trasformazione urbana diventa un gioco” promosso dall’Urban Center Metropolitano in collaborazione con Stranaidea, Ylda e City Lab Torino. … Leggi di più

2 Novembre 2015|Categorie: MINORI E FAMIGLIE|
Torna in cima