Hai perso il filo? Tutto si Sistema
Il filo rosso era un sistema utilizzato dai marinai per districare le gomene della nave: ogni corda aveva all’interno del suo intreccio un filo rosso, appunto, che rendeva possibile separare le cime aggrovigliate. Anche nella vita a volte le trame si ingarbugliano e diventa più difficile venirne a capo. Ma noi di Stranaidea siamo fiduciosi che, con il giusto supporto, tutto si Sistema. Come si Sistema? Nel 2013 abbiamo iniziato a cucire un filo rosso speciale, intessendo una rete di professionisti tra psicologi, psicoterapeuti, educatori, psicodrammatisti, logopedisti, arteterapeuti, psicomotricisti, per strutturare interventi interdisciplinari su misura utili a ... Leggi di più
La Stanza Magica: un primo approccio al digitale per bambini da 0 a 3 anni
IL PERCORSO FORMATIVO Nel corso dell’anno educativo 2021-2022 l’equipe del Micronido Policino è stata invitata a partecipare al percorso formativo “Promuovere salute in bambini che crescono con gli schermi digitali”, indetta dall’ASL-Città di Torino in collaborazione con il CREMIT - Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media all'Innovazione e alla Tecnologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Prendere parte a questo percorso ci ha permesso di partecipare attivamente insieme ad altre scuole di diverso ordine e grado, referenti dell’ASL e della Polizia Municipale alla realizzazione del progetto “Usi attivi e creativi del digitale a scuola”, nell’ambito del quale abbiamo ... Leggi di più
MITO Settembre Musica torna nei servizi di Stranaidea
Tornano gli appuntamenti all’insegna di musica, cultura e incontro nei servizi di Stranaidea. Le tre sedi che faranno da cornice ai concerti di MITO Settembre Musica saranno le Case di Ospitalità per Senza Dimora Tazzoli e Carrera e i Centri Diurni Educativi Socio-Riabilitativi El Duende e Cormorano. Venerdì 9 settembre ore 15 Matteo Appendino | Chitarra CADD El Duende & SSER Cormorano Via Paolo Veronese 108, Torino Lunedì 12 settembre ore 19 Sigfrido | Quartetto di corni Casa di Ospitalità Carrera Via Carrera 181, Torino Martedì 13 settembre ore 18.30 Sara e Lucia | Duo di violini Casa di ... Leggi di più
Dona e leggi con un progetto per l’autismo – Evento Coop
Un libro in cambio di un segnalibro In occasione del 2 Aprile, giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo, Stranaidea e Novacoop promuovono l’evento ”Dona e leggi con un progetto per l'autismo”. Chiunque avrà piacere di farlo, potrà donare un libro, che verrà poi utilizzato nel progetto Bookbox. In cambio riceverà in dono un segnalibro, alla cui realizzazione ha partecipato anche il SSER L'Orobilogio! Come donare i libri e ricevere i nostri segnalibri? E' semplice, vieni a trovarci! Sabato 2 Aprile Supermercato Coop Corso Molise 7, Torino oppure Ipercoop Collegno Centro Commerciale Piazza Paradiso Piazza Bruno Trentin 1, Collegno (TO) ... Leggi di più
“Oltre la soglia”: in ConTatto con le nostre parti Hikikomori
Dott.ssa Teresa Legato e Dott. Davide Bonarrigo, ConTatto Serena è una ragazza di quindici anni. Le tapparelle della sua camera sono abbassate e nonostante siano le tre del pomeriggio è ancora in pigiama; l’unica luce che proviene dalla sua stanza è quella dello schermo del computer e da un po' passa la maggior parte del tempo da sola. Tuttavia, vede molte persone, va a scuola, viene interrogata, fa danza e ha da poco festeggiato il suo compleanno. A quest’ultimo si sono connessi in molti, ma nonostante questo, un profondo senso di solitudine l’ha accompagnata per tutto ... Leggi di più
Neuropsichiatria Infantile e Covid-19: per fare una rete non basta un filo
Oltre 150 professionisti della NPI - Neuropsichiatria Infantile, appoggiati dalle società scientifiche e professionali di riferimento, di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, hanno sottoscritto una lettera aperta inviata ai rappresentanti politici ed ai mezzi di informazione, per segnalare la dolorosa situazione emergenziale, riguardante il campo della salute e del benessere neuropsichico e mentale che stanno vivendo operatori, minori e le loro famiglie. Le problematiche già in essere prima della pandemia sono state ulteriormente e gravemente potenziate dal trauma sociale conseguente al Covid-19. I problemi emergenti Per la fascia di età infantile c'è stato un significativo incremento di segnali di ... Leggi di più
Un nuovo sistema di restare in contatto
I servizi di Stranaidea rivolti ai minori hanno affrontato, ugualmente agli altri, la necessità di mantenere le distanze. Per quanto riguarda bambini e adolescenti, se prima l’utilizzo delle tecnologie digitali veniva il più possibile misurato e limitato – privilegiando invece l’interazione dal vivo – ora diventa uno strumento indispensabile per unire la comunità e mantenere vivi i legami tra famigliari, amicizie, istruzione, educatrici ed educatori. … Leggi di più
Gruppo giovani genitori
Giovedì 7 novembre 2019 partirà il “Gruppo Giovani Genitori”: uno spazio di ascolto e confronto rivolto a giovani genitori o genitori che si misurano con le sfide poste dal contesto contemporaneo. Esso si configura come laboratorio esperienziale e verrà condotto attraverso tecniche attive e la metodologia psicodrammatica. Il percorso avrà una durata di 7 incontri che si terranno presso il Centro Medico Psicologico Torinese (Piazza Vittorio Veneto, 14 – Torino) il giovedì con orario 18-20. … Leggi di più
Laboratorio Mani e terra
“Mani e Terra” è il laboratorio sviluppato da Stranaidea insieme a Cooperativa Valpiana per coinvolgere genitori e figli in attività legate al giardinaggio e alla manualità. Un ciclo di incontri mensili, iniziato nel mese di ottobre dello scorso anno, all’insegna del “fare insieme” e del prendersi cura di uno spazio condiviso con piccoli interventi di manutenzione del verde: nell’orto urbano di Cartiera, in via Fossano 8, sono stati piantati fiori – tulipani, crocos, violette e primule – e piante aromatiche – aglio, fragole e insalata. … Leggi di più
Un Piano Mobile a misura di genitore
Il progetto Piano Mobile, finanziato attraverso l’azione 4.01 del bando AxTo – azioni per le periferie torinesi, mette a disposizione della comunità un ambiente in cui condividere e creare competenze sul tema lavoro, denaro e famiglia. Nato dalla collaborazione tra Patchanka s.c.s. e la sua Agenzia per il Lavoro Casa del Lavoro, Piano Mobile vede tra i propri partner Stranaidea, l’associazione Archimente e l’associazione La Casa delle Rane onlus. … Leggi di più