COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE

Archivio: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE

Teatro di Giornata Station to Station

Dopo il Teatro di Nottata realizzato a Torino nel quartiere Aurora il progetto Teatro di Giornata, nell’anno in cui celebra i suoi dieci anni, ritorna a Torino grazie al progetto Station to Station. Station to Station – Le Vie delle Arti è un progetto multidisciplinare realizzato da professionisti che operano prevalentemente nell'ambito delle arti e del sociale che si realizza nella circoscrizione V con al centro la zona mercatale di Via Chiesa della Salute, il complesso del Santuario di Nostra Signora della Salute, con annesso il Teatro Murialdo. Stranaidea è di casa nel territorio della circoscrizione V e porterà ... Leggi di più

22 Settembre 2022|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE|

Prove d’uso del Giardino Pellegrino

"Usanze Pellegrine" è un progetto della Fondazione di Comunità di Porta Palazzo in partenariato con Stranaidea e CO.H APS, finanziato nell’ambito del progetto europeo Tonite UIA TORINO. Il progetto pone al centro il Giardino del Balon: un piano di prove d’uso del giardino che prevede attività di teatro sociale, laboratori esperienziali di arte, gruppi di lettura, mediazione culturale e giochi per i più piccoli. Stranaidea collaborerà al progetto con la realizzazione di un evento di Teatro di Giornata a inizio estate (Teatro di Nottata per l’occasione) per raccontare la notte di Porta Palazzo a partire dall'incontro tra gli artisti, ... Leggi di più

15 Febbraio 2022|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE|

Escape Exclusion – Inizia la sperimentazione

Escape Exclusion è un progetto europeo del programma Erasmus+ che coinvolge sette organizzazioni provenienti da Spagna, Italia, Lettonia e Olanda all'interno del quale siamo referenti come esperti del tema dell'inclusione. Un’ equipe interna multidisciplinare, operatori ed educatori dei settori di comunità e partecipazione, disabilità e minori hanno lavorato a livello locale per la creazione del gioco di società “ESCAPE – Home Alone”, rivolto a bambini a partire dai 10 anni e a persone con disabilità intellettiva. Il gioco si basa sui meccanismi di una vera escape room, in cui i giocatori vengono rinchiusi all’interno di una stanza con l’obiettivo ... Leggi di più

17 Dicembre 2021|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE, EUROPA|

Le cose importanti – La serie

Quali sono le cose che abbiamo scoperto in questo periodo che stiamo vivendo?   Quante cose abbiamo ritrovato, apprezzato di più, visto sotto una luce differente. Cosa ci emoziona e cosa vogliamo proteggere? E cosa ci protegge e ci aiuta a vivere al meglio i cambiamenti che la vita ci riserva?   Queste sono “Le cose importanti” che le persone dei servizi di Stranaidea hanno deciso di condividere in un racconto visivo ad episodi, per Stranarte 2021. Una produzione audiovisiva che coinvolge otto servizi dell'impresa sociale: Artemista, In&Out, L’Orobilogio, Contatto, Casa di Zenzero, Il Cormorano, El Duende e Comunità & Partecipazione, con ... Leggi di più

30 Novembre 2021|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE, IMPRESA SOCIALE|

Vita da Favola – Evento Moltiplicatore

Siamo giunti alla conclusione del progetto europeo “Vita da Favola”, partenariato strategico Erasmus+ di cui Stranaidea è capofila e che vede la partecipazione di Galileo Progetti (Ungheria), Yes (Olanda) e il Municipio di Jaunpils (Lettonia). Il progetto ha portato alla creazione di un metodo educativo condiviso, dove l’educazione formale e non formale lavorano in sinergia, per l’inclusione sociale nelle scuole. Lunedì 15 novembre dalle 9:30 alle 12:30, nel centro culturale Comala di Corso Ferrucci 65/a, si svolgerà l’evento moltiplicatore, durante il quale verrà presentato il progetto e il sito web in cui è possibile scaricare tutto il materiale per poter ... Leggi di più

9 Novembre 2021|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE|

ESCAPE Exclusion – I prossimi passi

ESCAPE Exclusion è un progetto di partenariato strategico a lungo termine sull'innovazione sostenuto da Erasmus+ per il settore dell’ educazione scolastica. Sette partner europei provenienti da 4 paesi (Lettonia, Italia, Spagna, Olanda) si confronteranno sul tema degli ambienti di apprendimento creativi, in particolare sulla gamification in ambito educativo. Il progetto è stato avviato lo scorso aprile con incontri online tra coordinatori e si concluderà a maggio 2023 (il progetto è stato prolungato per via della pandemia che ha ostacolato le prime mobilità previste). Insieme a Stranaidea, le altre organizzazioni partecipanti sono due comuni, due scuole e due organizzazioni giovanili. ... Leggi di più

30 Settembre 2021|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE, EUROPA|

Ritorna “Teatro di Giornata”

Dal 13 al 15 febbraio 2020 si svolgerà il primo Teatro di Giornata, dove gli attori coinvolti arriveranno nei quartieri di Santa Maria e Regina Margherita e si faranno guidare dalla popolazione alla (ri)scoperta degli spazi comuni sul territorio, incontrando le associazioni, le scuole, gli artigiani locali, i commercianti, al fine di trarre spunti per la costruzione dello spettacolo finale e raccontare il quartiere al di là della cronaca quotidiana. … Leggi di più

14 Febbraio 2020|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE|

Eroi per casa

Eroi per casa è un progetto di audience engagement che ha partecipato e vinto il Bando Open Community di Compagnia di San Paolo, dedicato a progetti di coinvolgimento attivo del pubblico presentati in tandem da reti di comunità culturali e professionisti dell’audience development. Il progetto è stato presentato in sinergia dalle otto Case del Quartiere di Torino e da Stranaidea nel ruolo di Project Manager esterno. … Leggi di più

25 Ottobre 2019|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE|

Servizio Civile Universale 2019

Sei un giovane tra i 18 e i 28 anni? Vuoi vivere un’esperienza formativa di un anno in ambito sociale? Scopri i progetti in cui puoi metterti in gioco e partecipa al Servizio Civile Universale con Stranaidea! Presenta la tua domanda entro il 10 ottobre 2019 alle ore 14. … Leggi di più

14 Settembre 2019|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE|

Web indipendente

Un progetto dedicato alla scoperta di attività, metodologie e idee per un uso consapevole del web. Una presentazione rivolta ad insegnanti, educatori, operatori giovanili, genitori ed a chiunque sia interessato ad approfondire le tematiche legate al mondo digitale. 16 aprile 2019 presso Teatro Espace. … Leggi di più

29 Marzo 2019|Categorie: COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE|
Torna in cima