STRANARTE 2025, oltre la frontiera del West
C'era una volta il West più famoso del mondo, il lontano, lontano West. Terre sterminate, cieli infiniti, venti di libertà. Una terra selvaggia, una terra ostile, terra crudele di eroi e banditi. Sceriffi e becchini, osti e cercatori d'oro, indiani e cowboy leggendari, killer e grandi amori. Questa è la storia del lontano, lontano West. STRANARTE è giunto alla sua XII edizione e ci trasporterà ancora una volta in un universo di avventure straordinarie. Per l'occasione, venerdì 24 gennaio alle ore 18 il lontano, lontano West sarà dislocato alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (corso Galileo ... Leggi di più
Sbalzi, la Cultura in Rilievo
Sbalzo: salto, scatto improvviso, elemento che sporge da una struttura principale. Tecnica di lavorazione dei materiali volta a far risaltare e porre in rilievo disegni e figure. C'era una volta... L' equipe di quello che, fino ad oggi, è sempre stato il settore Comunità e Partecipazione: composta da attori e attrici che hanno anche una formazione educativa e si occupano principalmente di promuovere inclusività, veicolare benessere e favorire il dialogo e la collaborazione sul territorio utilizzando l'arte e la cultura. Come? Attraverso tantissime attività: laboratori e corsi per minori, adulti e persone con disabilità, formazioni per insegnanti ... Leggi di più
Di Teatro, dintorni e lo stato liquido: due corsi gratuiti
“Sulla scena non basta credere e identificarsi, bisogna giocare” Jacques Lecoq Da diverso tempo giochiamo sulla scena teatrale attraverso workshop e laboratori; uno in particolare, "Teatro e Dintorni", è condotto dal nostro collega attore e teatroterapeuta Marcello Turco e funziona così bene che quest'anno abbiamo deciso di sdoppiarlo. Da ottobre 2024, partiranno non uno ma ben due laboratori teatrali, totalmente gratuiti, dedicati a diverse fasce di età. Entrambi si concluderanno il 29 maggio 2025. "Teatro e Dintorni" sarà dedicato alle persone dai 20 ai 60 anni e si terrà ogni giovedì dalle 14 alle 16 in via Le Chiuse ... Leggi di più
Il Teatro di Giornata (Con I) Giovani in Mente
Crediamo molto nel potere dell'arte e del teatro come strumento esplorativo di conoscenza e scoperta della realtà. Il nostro settore di Comunità e Partecipazione ha creato, ormai da anni, il Teatro di Giornata: una performance teatrale che nasce da un'indagine dei nostri educatori ed artisti che, dopo aver mappato un territorio di riferimento e aver raccolto le storie delle comunità che lo abitano, le portano in scena. Il risultato è un evento culturale che risponde a tematiche di attualità ed interesse per le comunità stesse, valorizzandone le esperienze personali e collettive attraverso la rielaborazione artistica. Quest'anno, Teatro di ... Leggi di più
Democrazy: la politica che fa impazzire
Ecco qualche stereotipo classico sulla politica: "La politica è noiosa", "la politica è difficile", "la politica è un paese per vecchi"... Ecco cosa abbiamo creato noi: Democrazy: un laboratorio divertente, accessibile, interessante e interamente fatto da e per i giovani del Canavese e della Bassa Valle! Come funziona? Democrazy è un progetto di formazione politica attivo, gratuito e innovativo. I partecipanti sperimenteranno tecniche creative di discussione per confrontarsi su temi di interesse locale e globale e concordare insieme il programma politico ideale di una giovane candidata alle elezioni europee. Si definirà una vera e propria campagna politica che si ... Leggi di più
3001: Stranarte nello spazio – replica
StranArte prosegue il suo viaggio alla sua XI edizione con un'indimenticabile replica. Nello spazio. In un futuro lontano, ma non così inimmaginabile. Pianeta Terra, anno 3001. Le risorse naturali sono agli sgoccioli e una profonda crisi economica e sociale schiaccia l'umanità intera. Una feroce pandemia ha mietuto vittime in tutti i continenti e costretto i sopravvissuti a isolarsi e come se non bastasse, alcune nazioni hanno scelto di approfittare della situazione per muovere guerra ai paesi limitrofi. In questo scenario apocalittico, un ristretto concilio internazionale decide di inviare nello spazio tre navicelle con a bordo alcuni astronauti incaricati ... Leggi di più
“Teatro e Dintorni”: il teatro come esplorazione di sé, dell’altro, dell’Oltranza
"Teatro e Dintorni": l'arte che esplora ed espande i confini del sé creando spazi di dialogo, incontro e inclusione sociale. Cos'é "Teatro e Dintorni"? "Teatro e Dintorni" è un corso strutturato dall'equipe del nostro settore di Comunità e Partecipazione, ma non solo. "Teatro e Dintorni" è un'esperienza formativa centrata sull'esplorazione delle forme teatrali applicate al contesto sociale. In particolare, si percorreranno i confini dell'outsider art, l'arte applicata e realizzata da persone con disabilità o disturbi psichici. Gli strumenti utilizzati saranno quelli della Teatroterapia, che si basa sull'idea che il vissuto emotivo e psicologico possa essere comunicato attraverso il ... Leggi di più
3001: Stranarte nello spazio
StranArte atterra alla sua XI edizione. Nello spazio. In un futuro lontano, ma non così inimmaginabile. Pianeta Terra, anno 3001. Le risorse naturali sono agli sgoccioli e una profonda crisi economica e sociale schiaccia l'umanità intera. Una feroce pandemia ha mietuto vittime in tutti i continenti e costretto i sopravvissuti a isolarsi e come se non bastasse, alcune nazioni hanno scelto di approfittare della situazione per muovere guerra ai paesi limitrofi. In questo scenario apocalittico, un ristretto concilio internazionale decide di inviare nello spazio tre navicelle con a bordo alcuni astronauti incaricati di trovare un nuovo pianeta sul ... Leggi di più
Teatro di Giornata Station to Station
Dopo il Teatro di Nottata realizzato a Torino nel quartiere Aurora il progetto Teatro di Giornata, nell’anno in cui celebra i suoi dieci anni, ritorna a Torino grazie al progetto Station to Station. Station to Station – Le Vie delle Arti è un progetto multidisciplinare realizzato da professionisti che operano prevalentemente nell'ambito delle arti e del sociale che si realizza nella circoscrizione V con al centro la zona mercatale di Via Chiesa della Salute, il complesso del Santuario di Nostra Signora della Salute, con annesso il Teatro Murialdo. Stranaidea è di casa nel territorio della circoscrizione V e porterà ... Leggi di più
Prove d’uso del Giardino Pellegrino
"Usanze Pellegrine" è un progetto della Fondazione di Comunità di Porta Palazzo in partenariato con Stranaidea e CO.H APS, finanziato nell’ambito del progetto europeo Tonite UIA TORINO. Il progetto pone al centro il Giardino del Balon: un piano di prove d’uso del giardino che prevede attività di teatro sociale, laboratori esperienziali di arte, gruppi di lettura, mediazione culturale e giochi per i più piccoli. Stranaidea collaborerà al progetto con la realizzazione di un evento di Teatro di Giornata a inizio estate (Teatro di Nottata per l’occasione) per raccontare la notte di Porta Palazzo a partire dall'incontro tra gli artisti, ... Leggi di più