IMPRESA SOCIALE

Archivio: IMPRESA SOCIALE

“Fragili, un destino?” Evento finale We Care CISTAI

Perché la povertà è così difficile da sradicare? Perché i piani per contrastarla si rivelano quasi sempre inefficaci? La fragilità, la vulnerabilità, la povertà adulta ed educativa sono l’esito non scontato, ma molto probabile, della concomitanza di due fattori[1]: la debolezza delle “capacità interne” dell’individuo, e la carenza delle risorse, materiali e immateriali, cui ha accesso nella comunità in cui vive. È elementare comprendere come le risorse non soltanto ci devano essere, ma debbano essere accessibili e la persona debba avere le capacità cognitive per riconoscerle e sapere come usarle! Dunque, appare chiaro, dal modello e dall’esperienza maturata “sul ... Leggi di più

22 Aprile 2021|Categorie: ADULTI, IMPRESA SOCIALE|

Neuropsichiatria Infantile e Covid-19: per fare una rete non basta un filo

Oltre 150 professionisti della NPI - Neuropsichiatria Infantile, appoggiati dalle società scientifiche e professionali di riferimento, di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, hanno sottoscritto una lettera aperta inviata ai rappresentanti politici ed ai mezzi di informazione, per segnalare la dolorosa situazione emergenziale, riguardante il campo della salute e del benessere neuropsichico e mentale che stanno vivendo operatori, minori e le loro famiglie. Le problematiche già in essere prima della pandemia sono state ulteriormente e gravemente potenziate dal trauma sociale conseguente al Covid-19. I problemi emergenti Per la fascia di età infantile c'è stato un significativo incremento di segnali di ... Leggi di più

20 Aprile 2021|Categorie: IMPRESA SOCIALE, MINORI E FAMIGLIE|

Il 5×1000 di Stranaidea, una firma che riunisce una famiglia

A migrare, a decidere di partire per un viaggio duro, incerto e pericoloso sono le persone più forti, quelle che hanno maggiori possibilità di sopravvivere. Spesso per questi motivi i bambini rimangono nei loro paesi e partono i genitori con la speranza di raggiungere l’Europa per poter garantire un futuro ai loro figli. Da quando lavoriamo con i migranti abbiamo incontrato tanti genitori che sognano di ricongiungersi con i loro figli. Figli che non vedono da mesi, anni. La maggior parte di questi bambini non hanno documenti e sono esposti a pericoli svariati (malnutrizione, malattie, human traffic, sexual traffic, ... Leggi di più

6 Aprile 2021|Categorie: ADULTI, IMPRESA SOCIALE|

Fai un Pensiero Positivo

Un piccolo pensiero positivo al mattino può cambiare l'intera giornata cit. Dalai Lama Un Piccolo Pensiero Positivo. Uno solo. Internet è stracolmo di indicazioni che guidano al "pensiero positivo". Pensare che si trasforma in fare, che col tempo diventa attitudine e sguardo. Uno sguardo che quest'anno racconta un tutto: perché il sorriso gioca a nascondino dietro la mascherina, ma gli occhi lo "stanano".     Almeno a Natale #FaiUnPensieroPositivo, "stana" i sorrisi di chi incontri e “libera tutti".   Tanti auguri e pensieri positivi da Stranaidea!

14 Dicembre 2020|Categorie: IMPRESA SOCIALE|

Una vicinanza sociale che va protetta

Ogni anno Stranaidea compie mediamente 12.000 interventi.  Sostenere Stranaidea significa aiutare le persone che hanno più bisogno: famiglie, giovani, minori, persone con disabilità e adulti in difficoltà. Durante questa emergenza stiamo ridefinendo i nostri interventi: donandoci il tuo 5X1000 puoi sostenere a distanza il nostro lavoro restando vicino a chi non può e non deve rimanere solo. Donare è semplice, basta inserire nel riquadro della dichiarazione dei redditi delle Onlus il codice fiscale di Stranaidea 05188910011 accompagnato dalla tua firma. Destinare il tuo 5x1000 a Stranaidea non ha nessun costo per te, ma ha un grande valore perché scegli di sostenere ... Leggi di più

5 Giugno 2020|Categorie: IMPRESA SOCIALE|tag = |

Il tempo e lo spazio durante il Covid-19

L’emergenza Coronavirus sta cambiando il mondo e il nostro modo di relazionarci con esso. Le aree di nostra competenza, in cui svolgiamo da sempre il nostro lavoro, sono state stravolte: disabilità, adulti, minori, giovani e famiglie. Il cambiamento è complesso, perchè riguarda sia il tempo sia lo spazio. Il tempo: si tratta di reinventare un lavoro costruito sulla quotidianità, su piccoli passi che tutti insieme determinano cambiamenti e crescite sulla lunga distanza. Accompagnare un gesto semplice ripetuto tutti i giorni può innescare il cambiamento, può generare crescita.  … Leggi di più

31 Marzo 2020|Categorie: IMPRESA SOCIALE|

…e gli altri sei TU

  Aiutare gli altri vuol dire provare a stare bene tutti. Immaginare qualcosa per tutti. Un po' come in matematica con il PER. Io PER te e tu PER me... Così il risultato diventa grande anche per gli altri. E gli altri siamo NOI.   5x1000 a Stranaidea, un risultato per te e per gli altri. ...e gli altri sei TU. GUARDA IL VIDEO Fb #glialtriseitu Stranaidea scs, impresa sociale onlus. Codice Fiscale: 05188910011

23 Marzo 2019|Categorie: IMPRESA SOCIALE|

100 di queste stagioni

Un anno, quattro stagioni e 365 giorni sono trascorsi da quando ti ho aperto le porte del mio mondo cooperativo. Attraverso l’aggiornamento di eventi e attività stagione per stagione, ho condiviso alcuni temi a me molto cari. Cambiamento: collezione primavera, leggerezza: collezione estate, futuro: collezione autunno e innovazione: collezione inverno. Ti ho presentato volti e pensieri dei soci e dei lavoratori che veramente rappresentano la mia quotidianità e il mio strano modo di fare cooperazione sociale. … Leggi di più

7 Luglio 2017|Categorie: IMPRESA SOCIALE|

Lo sguardo è oltre

L’ arrivo dell’inverno e l’inizio del 2017 in Stranaidea non passano inosservati. I progetti avviati in autunno sono ormai quotidianità e lo sguardo si volge alla prevenzione e alla creazione di nuove possibilità che consentano di sviluppare la cultura del benessere individuale e sociale. L’emergenza freddo costringe le Case di Ospitalità Notturna Carrera e Tazzoli a cercare coperte e aumentare i posti letto per persone senza fissa dimora, mentre il Servizio di BOA Urbana Mobile raddoppia i propri mezzi per il loro trasporto. … Leggi di più

9 Gennaio 2017|Categorie: IMPRESA SOCIALE|
Torna in cima