COS’È LO SCU – SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?
Un’esperienza di volontariato di un anno per tutti i giovani tra i 18 ed i 28 anni che riconosce un’indennità mensile di 444 euro.
Lo SCU è un programma del Dipartimento delle Politiche Giovanili, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre ai giovani dai 18 ai 28 anni inclusi un’esperienza di apprendimento e partecipazione attiva presso enti del terzo settore e organizzazioni no profit, per costruire una società più inclusiva, sostenere le persone vulnerabili e rispondere alle sfide della società.
Ai volontari viene offerto:
- Indennità mensile
- copertura assicurativa
- formazione pertinente le attività e su tematiche del Servizio Civile
- tutoraggio
- certificato delle competenze apprese durante l’esperienza
Attraverso questa esperienza i volontari potranno esprimere solidarietà con gli altri e acquisire nuove competenze utili per la loro formazione personale e professionale.
Stranaidea dal 2013 ad oggi ha accolto 44 volontari SCU essendo accreditata come sede di attuazione di progetti di Servizio Civile Universale, tramite Confcooperative Piemonte Nord.
Il bando 2023 è aperto!
Partecipa al nostro aperitivo informativo cliccando qui.Le nostre sedi disponibili sono:
SCADENZA BANDO 20 FEBBRAIO 2023.
L’avvio del servizio è previsto tra maggio e luglio 2023 e la durata è di 12 mesi.
Per candidarsi è consigliato contattarci perché si può fare la domanda di iscrizione online tramite lo SPID solo per un unico progetto ed una sola sede.
ESPERIENZE

Passare un anno da civilista in Stranaidea è stata per me un’opportunità unica in un momento in cui mi sentivo persa.
Occupandomi dell’ambito del volontariato europeo ho avuto la possibilità non solo di entrare in contatto con tantissimi giovani italiani e altrettante realtà europee, ma anche di sviluppare delle abilità che non pensavo di avere e mettere in pratica quelle che mi portavo dietro.
È un’incredibile occasione di crescita, personale e professionale, che consiglio caldamente!

Ciao a tutti sono Lucia, da settembre svolgo il servizio civile universale nel centro diurno per persone con disabilità “Artemista” gestito da Stranaidea.
È un’esperienza molto formativa sia nell’ambito lavorativo sia per quello umano, si crea così un percorso educativo personale ricco e pieno di sorprese.
Sono entrata a far parte della cooperativa Stranaidea in veste di volontaria del Servizio Civile Nazionale durante questo difficile anno di pandemia, e nonostante le difficoltà che ognuno di noi ha dovuto affrontare, all’interno del CAD Casa di Zenzero, il clima che si è respirato è sempre stato allegro, creativo e stimolante!
Grazie a questa esperienza ho potuto ampliare i miei orizzonti entrando in contatto con realtà che non conoscevo.
È stato un anno formativo che mi ha fatta crescere in primis come persona, l’unico dispiacere è di aver quasi terminato il mio servizio!
Consiglio a tutti di intraprendere questo percorso, non lo dimenticherete!!!!


STRA-CONSIGLIATA!
Entrare a far parte come volontaria del Servizio Civile Nazionale in STRANAIDEA è stata davvero una piacevole scoperta, un’esperienza molto stimolante, divertente ed unica nel suo genere. Al CADD EL DUENDE si respira un clima allegro e coinvolgente, è un’occasione perfetta per chi ha voglia di crescere personalmente e professionalmente dedicandosi agli altri. Grazie alla disponibilità del team, che ha accolto ogni mia esigenza, è stato facile conciliare il volontariato agli studi universitari. L’unico dispiacere è avere già finito!